• Mettete sul fuoco una casseruola con l’acqua, il burro e un pizzico di sale. Appena comincia a bollire toglietela dal fuoco e versatevi tutta insieme la farina già setacciata, mescolando con un cucchiaio.
• Rimettete sul fuoco per 2 minuti circa rimestando fino a quando il composto si staccherà dai bordi formando una palla.
• Spegnete, fate intiepidire e incorporate le uova, uno alla volta, lavorando energicamente con una frusta a mano, facendo attenzione a non aggiungere un uovo se il precedente non si è amalgamato.
• Trasferite l’impasto in un sac à poche con beccuccio liscio di 1,5 cm di diametro e create su una placca da forno, foderata con carta apposita, dei piccoli mucchietti ben distanziati, perché in cottura si gonfieranno.
• Ponete la teglia in forno caldo a 180°C (funzione statica) per circa mezzora. Spegnete il forno, aprite leggermente lo sportello e fate intiepidire i bignè per circa 10 minuti, poi sfornateli e fateli raffreddare.
• Lavorate 2/3 di robiola con l’erba cipollina tagliuzzata.
• Quando i bignè saranno freddi, tagliateli a metà e farcite la parte inferiore con la robiola aromatizzata, adagiatevi il prosciutto, quindi spalmate con la robiola rimasta le calottine, accomodate i bignè su un vassoio e servite.
In poco tempo potete preparare un gustoso piatto di Profiteroles salati e con pochi e semplici ingredienti otterrete uno stuzzichino delizioso. Quando il tempo scarseggia e magari gli amici si presentano senza preavviso, si ha bisogno di una ricetta che solletichi il palato come questi Profiteroles salati. Semplici e saporiti, adatti a tutta la famiglia, bambini compresi, i Profiteroles salati sono perfetti per tutte le occasioni. Invitanti e appetitosi, i Profiteroles salati possono diventare la soluzione ideale per risolvere un apericena o una festa improvvisata.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare