• Preparate la pasta. Disponete la farina a fontana, rompete l’uovo al centro, unite un pizzico di sale e iniziate a lavorare con le mani, unendo poco alla volta l’acqua. Continuate a impastare fino a quando il composto sarà liscio e elastico.
• Formate una palla, avvolgetela con la pellicola per alimenti e lasciatela riposare per 30 minuti circa.
• Nel frattempo, occupatevi del ripieno: sbucciate la cipolla, tritatela finemente e fatela soffriggere in una padella con il burro, a fiamma dolce, per 5 minuti, quindi unite la carne che avrete macinato, condite con sale e pepe e mescolate. Allungate con il brodo, se il ripieno risultasse troppo asciutto, fino a ottenere la consistenza desiderata.
• Trascorso il tempo necessario, riprendete l’impasto e con un matterello infarinato stendetelo in una sfoglia alta 5 mm.
• Con un coppapasta di 7-8 cm di diametro ricavate dei dischi, disponete al centro di ognuno un cucchiaio di ripieno e chiudeteli a metà sigillando bene i bordi.
• Cuocete i pierogi in acqua salata bollente per circa 5 minuti e scolateli.
• Adagiate i pierogi in una padella antiaderente nella quale avrete fatto sciogliere il burro e fateli cuocere 3 minuti per lato, fino a quando non risulteranno ben dorati.
• Servite i Pierogi di carne con della panna acida e qualche ciuffetto di prezzemolo.
I Pierogi di carne sono delle preparazioni sfiziose e saporite, da servire come secondo originale, come piatto unico, magari accompagnati con una ricca insalata, o antipasto nel menu settimanale per tutta la famiglia. Semplici e veloci da realizzare, i Pierogi di carne sono buoni e saporiti, sono un’idea che farà felici i palati dei più grandi ma anche quelli molto esigenti dei bambini, che li apprezzeranno per la loro delicatezza: se siete alla ricerca di idee per invogliarli a mangiare più ingredienti freschi e di stagione, questi Pierogi di carne fanno sicuramente per voi! I Pierogi di carne possono essere una intrigante pietanza di apertura in un menu raffinato ma possono essere serviti in tutte le occasioni speciali e sono un jolly d’eccezione per uno sfizioso apericena o un buffet. Potrete variare gli ingredienti dei Pierogi di carne, inserendo verdure diverse e tutto ciò che la fantasia vi suggerisce!
• Potete unire al ripieno parte delle verdure utilizzate per il brodo, in tal caso non sarà necessario utilizzare il brodo per ammorbidire la farcia.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare