• Tagliate il burro a pezzi, poi ponetelo in una casseruola e fate fondere a bagnomaria leggero per circa 1 ora.
• Noterete che affiorerà una sostanza acquosa che pian piano evaporerà completamente; la caseina si depositerà sul fondo e formerà uno strato color nocciola.
• Foderate un colino con una garza sterile a maglie molto strette e versatevi il burro liquido molto lentamente facendo estrema attenzione che la caseina sul fondo non ritorni in superficie.
• Versate il burro chiarificato in un barattolo sterile di vetro, chiudete e riponete in frigorifero: si solidificherà non appena raffreddato.
Il Burro chiarificato è un ottimo condimento, perfetto per preparare le vostre cotolette ma anche per sughi, dolci o sformati. Innumerevoli gli utilizzi!
• Il burro chiarificato è perfetto per le cotolette alla milanese! Ha un punto di fumo molto più alto di quello normale per cui è molto più sicuro in frittura.
• Essendo molto concentrato, il burro chiarificato non deve essere aggiunto nelle stesse dosi di quello classico: usatene circa il 30 per cento in meno.
• Chiuso ermeticamente in un barattolo di vetro, si conserva per diversi mesi in frigorifero.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare