Pane con noci e carote

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
40 min
Tempi aggiuntivi
3 ore di riposo
Calorie a porzione
315 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 filone da 6 porzioni








• Mondate le carote e grattugiatele, tritate anche i gherigli di noce e fate sciogliere il lievito in acqua tiepida zuccherata.

• Mettete la farina in una ciotola, versate al centro l’acqua con il lievito, poco alla volta, mescolate, unite un pizzico di sale e impastate energicamente per almeno 10 minuti.

• Aggiungete le carote grattugiate e la granella di noci, amalgamate bene tutti gli ingredienti e formate una palla, coprite la ciotola con la pellicola e lasciate lievitare per 2 ore, fino a quando la pasta non ha raddoppiato il volume.

• Trascorso il tempo indicato, trasferite l’impasto su un piano di lavoro e ripiegatelo più volte su se stesso, quindi dategli la forma di un filoncino e adagiatelo in uno stampo da plumcake rivestito con carta da forno, coprite con un telo e lasciate lievitare ancora per un un’ora.

• Cuocete il pane in forno preriscaldato a 180°C (modalità statica) per 40 minuti, ponendo una ciotola di acqua sul fondo.

• Una volta pronto, sfornate il pane con noci e carote e fatelo raffreddare bene prima di affettarlo.

Oggi, il pane (semplice o aromatizzato in tantissime varietà) è uno dei patrimoni più importanti dell’umanità e, senza alcun dubbio, il prodotto da forno più apprezzato in Italia dato che, insieme alla pasta (i due temibili avversari della linea) è un ingrediente base della dieta mediterranea. Anche se usualmente si compra già pronto, sono sempre più le persone che preferiscono preparare il pane a casa con le loro mani, con grande risparmio e soddisfazione! La ricetta del Pane con noci e carote è una delle più sfiziose, delicate e gustose: grazie agli ingredienti semplici ma genuini, conquisterà tutta la famiglia, bambini compresi! Il profumino e la croccante crosticina di questo Pane con noci e carote vi ripagheranno del poco sforzo speso nella preparazione. Il Pane con noci e carote è ricco di fibre e di nutrienti  e potrete gustare il vostro Pane con noci e carote, oltre che nei pasti del menu settimanale, per arricchire il cestino del pane con una preparazione dal sicuro effetto, in occasione di una cena raffinata o di un’occasione speciale! Oppure potete gustare il Pane con noci e carote per un brunch, un buffet in piedi, una festa un picnic. Armatevi di caraffa graduata per misurare l’acqua, di una spianatoia di legno o di un piano di marmo, di una scatolina per pulire il piano da incrostazioni di farina e.. di tanto entusiasmo! Fare il Pane con noci e carote si può trasformare in un’utilissima pratica antistress!

Ricetta di Romina Bartolozzi
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare