Come eliminare i cattivi odori dalle mani

Come eliminare i cattivi odori dalle mani
Difficoltà
Costo
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 porzione


• L’acciaio inox fa veramente miracoli in caso di cattivi odori (soprattutto pesce) sulle mani: va benissimo anche un cucchiaio di acciaio, strofinato fra le dita, sul palmo e sul dorso delle mani (in alternativa esistono in vendita “saponette” apposite). Se non avete stoviglie in questo materiale, strofinatevi le mani su una pentola in inox: andrà benissimo!

• Un cucchiaio di bicarbonato e qualche goccia di aceto creano un mix efficacissimo per rimediare ai “danni” di un soffritto di aglio o cipolle. 

• Tagliate un limone a metà e strofinatelo sulle mani insieme a mezzo cucchiaino di sale, per un effetto “liberatorio” dai cattivi odori e insieme esfoliante.

• Se al limone aggiungiamo il bicarbonato, magicamente ci libereremo anche dalle macchie lasciate da alcuni alimenti ostinati come i carciofi o i frutti rossi. 

• Procuratevi un pezzetto di allume di potassio (lo troverete in erboristeria), che si utilizza anche come deodorante naturale: incolore e inodore, è ottimo utilizzato proprio come una saponetta per lavare via gli odori ostinati.

• E se proprio l’odore del pesce non se ne va? Provate con il prezzemolo e il sale, strofinati sulle mani.

Come eliminare i cattivi odori dalle mani: ecco alcuni trucchi per dimenticare odore di pesce, cipolla, aglio o altri odori indesiderati dalle mani.

Ricetta di Valentina Mosco
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare