Torta angelica salata

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
40 min
Tempo di cottura
40 min
Tempi aggiuntivi
3 ore e 40 mi nuti di riposo
Calorie a porzione
625 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 torta da 8 porzioni
Per il lievitino




Per l'impasto






Per la farcia



• Preparate il lievitino. In una ciotola fate sciogliere il lievito nell’acqua tiepida e unite lo zucchero, poi setacciatevi la farina e impastate per pochi minuti, finché otterrete un composto morbido. Copritelo con la pellicola e lasciatelo a lievitare per un’ora in un posto tiepido.

• In una ciotola mescolate le uova con il latte, poi unite la farina setacciata con il parmigiano e il burro a cubetti, già ammorbidito a temperatura ambiente e aggiustate di sale.

• Incorporate il lievitino e impastate con le mani, quando il composto sarà morbido ed elastico, formate una palla e mettetela a lievitare in una ciotola, coperta con la pellicola, fino al suo raddoppio, ci vorranno 2 ore.

• Trascorso il tempo indicato, stendete l’impasto su una spianatoia infarinata, formando un rettangolo.

• Adagiatevi al centro la pancetta, il formaggio a pezzetti piccoli e la granella di pistacchi, poi arrotolate il rettangolo dal lato lungo, così da formare un cilindro.

• Con un coltello affilato a lama liscia incidete il cilindro nel senso della lunghezza, lasciandolo però unito in cima.

• Intrecciate fra loro le due metà lasciando il ripieno all’esterno, formate con la treccia una ciambella e sigillatela con una leggera pressione.

• Trasferite la ciambella su una placca da forno rivestita con carta apposita e lasciatela lievitare per altri 40 minuti.

• Cuocete la torta Angelica in forno preriscaldato a 180°C (modalità statica) per 40 minuti circa e lasciatela intiepidire prima di servire.

La Torta angelica salata è una sfiziosa, semplice e veloce torta rustica di sicuro effetto, perfetta come piatto unico o antipasto da portare in tavola per far felice tutta la famiglia, inserendola a un buffet o a un apericena tra amici. Si tratta di una preparazione fragrante e morbida che allieterà il palato degli amanti delle torte salate, ripiene di ingredienti saporiti e gustosi. Le torte salate sono preparazioni molto apprezzate per la loro versatilità: il limite nelle ricette di queste sfiziose portate, che volendo possono trasformarsi in sfiziosi piatti unici, sta solo nella vostra fantasia visto che potrete sperimentare un ventaglio infinito di accostamenti: provate ad arricchire la ricetta che vi proponiamo con ingredienti via via diversi (avanzi di frigorifero, verdure di stagione, ad esempio). Dal momento che la preparazione della Torta angelica salata è piuttosto semplice, e che gli ingredienti che la compongono sono pochi, può essere una preparazione salvatempo in caso di ospiti inattesi: del resto è proprio vero che basta una torta salata per mettere tutti d’accordo! La Torta angelica salata è davvero un must per veri “ghiottoni” intenditori: ricca e sfiziosa, conquisterà i vostri ospiti fin dal primo morso e, servita tagliata a quadrettini, diventerà un finger food con i fiocchi!

Ricetta di Romina Bartolozzi
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare