Insalata di aringhe e cetrioli

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempi aggiuntivi
24 ore di riposo
Calorie a porzione
315 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni








• Lavate bene i filetti di aringa affumicata, asciugateli con carta assorbente e togliete le eventuali lische aiutandovi con una pinza da cucina. 

• Disponete i filetti di aringa in una ciotola, copriteli con il latte e lasciateli macerare per 24 ore. 

• Lavate le verdure, tagliate i cetrioli a tocchetti e affettate i pomodori e le coste di sedano poi trasferite tutto in una ciotola.

• Trascorso il tempo indicato, scolate i filetti di aringa, tamponateli bene, riduceteli a pezzi e uniteli alle verdure mescolando delicatamente.

• Condite la vostra insalata l’olio, insaporitela con l’aneto e un pizzico di sale, rimestate e conservatela in frigo fino al momento di servire.

L’Insalata di aringhe e cetrioli è gustosa, veloce e facile da preparare. E’ un piatto fresco ricco di sapore, ideale anche per chi segue una dieta light. L’Insalata di aringhe e cetrioli un piatto davvero sfizioso, ideale come antipasto ma si presta ottimamente anche come secondo vivace e gustoso, perfetto per un buffet o un apericena. Per dare più gusto all’estate, o per un menu dietetico primaverile, cosa c’è di meglio che questa Insalata di aringhe e cetrioli? Come accattivante e originale alternativa, potete anche provare a servire questa Insalata di aringhe e cetrioli in mini porzioni, adagiandola in coppette colorate. Un consiglio finale: prediligete ingredienti di qualità in modo che il sapore intenso e genuino di questa Insalata di aringhe e cetrioli sia ancora più gustoso al palato.

Ricetta di Romina Bartolozzi
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare