• In una ciotola capiente disponete ila farina di ceci a fontana e versatevi al centro l’acqua a filo e poco alla volta. Mescolate energicamente con una frusta a mano per non formare grumi.
• Coprite la ciotola con della pellicola alimentare e riponetela in frigo per una notte.
• Oliate una teglia da forno, condite la farinata con olio, sale e pepe e versatela nella teglia. Lo spessore tipico della farinata non dovrebbe raggiungere i 2 mm.
• Cospargete la superficie con aghi di rosmarino e trasferitela in forno preriscaldato a 200°C (modalità statica) per 30 minuti circa, fino a quando la superficie risulterà dorata.
• Servite la farinata insaporita con una spolverata di pepe, calda o tiepida.
Veloci o più elaborati, classici e sfiziosi, i piatti a base di pochi ingredienti genuini e facilissimi da realizzare sono sempre un must in cucina! La Farinata di ceci è una ricetta molto versatile perché si può servire in occasioni sempre diverse: dal pranzo leggero, alla cena raffinata, fino allo snack dell’ultimo minuto o un brunch tra amici. La Farinata di ceci con il rosmarino è un piatto ricco e saporito che farà contenti tutti, bambini compresi. Inoltre, la preparazione, piuttosto facile, vi consentirà di cucinare questo piatto in qualunque momento e utilizzando pochi ingredienti. Questa ricetta di secondo piatto alla portata di tutti, buono e nutriente, risulta essere anche una proposta molto raffinata che, anche per l’effetto scenografico, riscuoterà un grande successo: i vostri ospiti adoreranno la Farinata di ceci con il rosmarino al primo, squisito, boccone. Che ne dite di correre a prepararla?
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare