Cheese balls

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
5 min
Calorie a porzione
220 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 vassoio da 6 porzioni





• Dividete i panetti di formaggio, freddo di frigo, in 9 piccoli pezzi uguali, praticando a ognuno di loro due tagli in orizzontale e due in verticale.

• Rotolate delicatamente ogni pezzetto tra i palmi delle mani, così da ottenere delle palline.

• Prendete due ciotole e mettete nella prima il pangrattato, nella seconda rompete le uova con un pizzico di sale e sbattetele con una forchetta, senza però montarle.

• Immergete ogni pallina preparata nelle uova sbattute, facendo attenzione che si bagni in modo uniforme. Quindi passatela nel pangrattato, rotolandola perché se ne ricopra su tutta la superficie.

• Procedete a una seconda impanatura. Passate di nuovo la pallina nell’uovo e ancora nel pangrattato, poi appoggiatela su un vassoio. Procedete così con tutte le palline di formaggio.

• Ponete al fuoco un pentolino alto con abbondante olio di semi. Quando sarà caldo calatevi poche palline alla volta e fatele dorare in modo uniforme per circa 4-5 minuti, facendo attenzione a non romperle.

• Prelevatele con un mestolo forato e appoggiatele su carta assorbente da cucina, per assorbire l’unto in eccesso.

• Appena saranno tutte fritte, salatele leggermente e servite subito le vostre cheese balls.

Ecco una delle ricette più sfiziose e stuzzicanti che ci siano: le Cheese balls, una spreparazione super golosa per i vostri spuntini. Le Cheese balls sono delle preparazioni sfiziose e saporite, da servire come piatto originale, magari per un apericena, una festa, o come antipasto nel menu settimanale per tutta la famiglia. Semplice e veloce da realizzare, la ricetta delle Cheese balls, vede protagonisti ingredienti genuini, che vanno scelti freschi e di qualità. Buone e divertenti, le Cheese balls sono un’idea che farà felici i palati dei più grandi ma anche quelli molto esigenti dei bambini, che le apprezzeranno per la loro delicatezza.

I consigli di Carla

• Per questa ricetta usate i panetti di Philadelphia da 80 g. La vaschetta non va bene perché il formaggio è troppo morbido.

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare