Zuppa piccantina al filetto di salmone

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
35 min
Calorie a porzione
360 kcal
0
0.0/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni











Pulite il salmone eliminando la pelle; sistematelo in una pentola con 1 l di acqua, portate a ebollizione e fatelo cuocere incoperchiato per 10 minuti. Scolatelo e tenete da parte il brodo di cottura.

Nel frattempo sbucciate e tritate la cipolla e fatela soffriggere in una padella con il burro fuso; quando inizierà ad appassire, aggiungete le verdure mondate e tagliate a tocchetti. Lasciate rosolare per qualche minuto, aggiungete il brodo del pesce e l’alloro, salate e fate cuocere per circa 20 minuti. 

A fine cottura eliminate l’alloro e aggiungete il concentrato di pomodoro e il pesce tagliato a tocchetti; mescolate bene, aggiustate il sale e proseguite la cottura per qualche minuto. A fiamma spenta unite i capperi e servite con una spolverata di prezzemolo.

La Zuppa piccante al filetto di salmone è una primo piatto della tradizione italiana che può diventare un “jolly piatto unico” per un pasto ricco e sostanzioso ma salutare, adatto a tutta la famiglia. Questa zuppa, grazie alle sue proprietà corroboranti e genuine, vi regalerà una dose extra di energie, fibre, vitamine e nutrienti preziosi. La Zuppa piccante al filetto di salmone è un piatto nutriente e saporito che verrà apprezzato anche quando lo inserirete nel menu abituale. La Zuppa piccante al filetto di salmone è un must della buona tavola di una volta: la renderete speciale se gli ingredienti saranno di primissima scelta. 

Ricetta di Margherita Pini
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare