Zeppole al forno con crema e marmellata di ciliegie

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
40 min
Tempo di cottura
30 min
Calorie a porzione
285 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 vassoio da 12 porzioni






Per la crema






Paola Busiello, www.cioccolattoamaro-paola.blogspot.com

Sono napoletana ma da 12 anni vivo a Pesaro, per me cucinare è il massimo del rilassamento, mi piace soprattutto preparare dolci di tutti i tipi, ho da sempre cucinato anche per i miei amici finché non siamo arrivati nelle Marche. Qui un po’ per il freddo, un po’ perché non avevamo conoscenze, ho iniziato a girovagare nel web e un giorno ho deciso di iniziare quest’avventura che pensavo sarebbe durata poco, invece tra alti e bassi mi sono appassionata e ho cercato di migliorare sempre più, soprattutto le foto; il blog mi ha permesso di conoscere, anche se non di persona tante donne, cuoche, chef, amanti del cibo e della cucina così ho di nuovo avuto tanti amici. Il mio blog “cioccolatoamaro” è nato il 23 maggio 2012, una giornata importante: ricorreva il ventennale della morte di Falcone.

—– 

• Per la crema pasticcera: scaldate in una pentola il latte insieme alle bucce di limone; nel frattempo versate in una pentola più grande i tuorli, aggiungete lo zucchero e la farina (oppure l’amido che è preferibile in quanto rende la crema meno pesante).

• Versate a filo il latte caldo, mescolando affinché non si formino grumi.

• Appoggiate la pentola sul fuoco e, sempre mescolando con una frusta, fate cuocere fino a ottenere un composto compatto, omogeneo, liscio e profumato.

• Per l’impasto: mettete l’acqua a riscaldare in una pentola con il burro e lo zucchero; quando arriva a bollore unite la farina tutta d’un colpo, mescolate velocemente fino ad ottenere un impasto omogeneo. Continuate a cuocere fino a far sfrigolare l’impasto.

• Lasciate raffreddare poi aggiungete un uovo alla volta, amalgamate con la frusta e aggiungete un altro uovo solo quando il precedente risulta ben assorbito.

• Inserite l’impasto in una siringa per zeppole oppure in un sac à poche con bocchetta a spirale oppure a stella.

• Con la siringa formate sulla carta da forno delle ciambelline facendo un doppio giro (lasciate tra l’una e l’altra dello spazio in quanto si gonfieranno).

• Mettete le ciambelle in forno a 180°C per 15 minuti, quando sono gonfie abbassate a 140°C e lasciate cuocere per altri 15-20 minuti.

• Inserite la crema fredda in un sac à poche con bocchetta a spirale. Tagliate la zeppola e fate un giro abbondante di crema, chiudete e create un grosso giro di crema e poi in cima ponete un cucchiaino di marmellata.

• Spolverizzate con zucchero al velo e servite.

Oggi è bello riscoprire il gusto dei dolci fatti in casa, genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! Le Zeppole al forno con crema e marmellata di ciliegie non vi stancheranno mai: soffici e golosissime, sono ottime per il risveglio della colazione, o per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. Se siete in cerca di un’idea golosa per la festa, le Zeppole al forno con crema e marmellata di ciliegie fanno sicuramente per voi. Qualche consiglio per la riuscita di questa ricetta: nella preparazione delle vostre Zeppole al forno con crema e marmellata di ciliegie, gli ingredienti dovranno essere di ottima qualità; se li sceglierete freschissimi, e vi accerterete che l’impasto dei vostri dolcetti sia ben omogeneo prima di friggere, queste Zeppole al forno con crema e marmellata di ciliegie, belle da vedere e buone da mangiare, vi conquisteranno al primo morso! E la festa del gusto abbia inizio!

Ricetta di Paola Busiello
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare