● Lavate accuratamente 1/4 dei mandarini e grattugiatene la scorza. Spremeteli insieme agli altri mandarini e filtrate il succo ottenuto con un colino a maglie fini.
● Portate a bollore lo zucchero con l’acqua e circa un paio di cucchiai di succo di mandarino, mescolando finché lo zucchero si sarà sciolto del tutto. Spegnete il fuoco e unite il resto del succo, quindi aggiungete la scorza grattugiata e rimestate con cura.
● Versate il sorbetto in un contenitore munito di coperchio, aspettate che raggiunga la temperatura ambiente, quindi chiudete il contenitore e sistematelo in freezer per almeno 4 ore.
● Per la salsa di accompagnamento, sciogliete a bagnomaria il cioccolato tritato finemente insieme al burro; appena tutto si è sciolto e ben amalgamato, togliete dal fuoco e tenete da parte.
● Nel frattempo, sempre per la salsa, portate a bollore il latte e la panna mescolati insieme, poi uniteli al cioccolato sciolto, versandolo a filo; mescolate continuamente, quindi fate raffreddare e poi trasferite in frigo.
● Quando è il momento di preparare il vostro dessert, montate la panna a neve ferma. Togliete il sorbetto dal freezer e frullatelo con le fruste elettriche; quindi unitevi delicatamente la panna montata a neve ferma, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarla.
● Servite subito il sorbetto nelle coppette individuali, guarnendo con la salsa al cioccolato e spicchi di mandarino.
Il Sorbetto al mandarino è un dolce al cucchiaio sfizioso, semplice da preparare ed economico perché a base di pochi ingredienti. In poco tempo, otterrete delle preparazioni ideali come elegante dessert o fine pasto gustoso per tutta la famiglia. Morbido e delicato, il Sorbetto al mandarino può essere rivisitato con moltissime varianti. Ideale per tutte le occasioni speciali, il Sorbetto al mandarino è un dessert fresco da servire come finale jolly per i pranzi con gli amici, quando si ha bisogno di un tocco di leggerezza in tavola ma è perfetto anche per concludere una cena elegante. Inno al gusto e all’originalità, potrà essere impreziosito con foglioline di menta. Solitamente il Sorbetto al mandarino è percepito come molto leggero anche se, a dire il vero, non è proprio light. Ma qualche strappo alla regola in un menu dietetico, con poche calorie, è pur sempre concesso. Quindi, cosa aspettate? Correte a preparare il vostro Sorbetto al mandarino e vi leccherete i baffi a ogni cucchiaiata: impossibile resistere alla tentazione di un dolce sfizioso con il quale farete colpo sicuro sui vostri invitati, grandi e piccini che siano!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare