Anna Marangella www.ultimissimedalforno.blogspot.com
Vi racconto la mia storia sul web, o almeno ci provo. Una manciata di anni fa, una mattina d’autunno, rispondevo all’ennesima mail di un’amica di Milano (la mia città di origine). la domanda è quella che accompagna da sempre la mia passione per la cucina, ovvero: “Mi dai la ricetta?” è il filo conduttore di molte conversazioni con le mie amiche, parenti e conoscenti. Così, presa da un lampo di ottimismo e innamorata di una serie di food blog, ho deciso di rispondere a questa domanda in modo particolare e ho aperto un blog. Ultimissime dal forno è nato così. Vi regalo la mia “ricetta del cuore”, quella più amata in casa mia, quella che profuma meglio di qualsiasi essenza per ambienti, che sa di autunno e anche un po’ di Natale… che non guasta mai!
—–
• Preriscaldate il forno a 190°C in modalità statica.
• Foderate con carta da forno, bagnata e strizzata, una tortiera da 22 centimetri di diametro.
• In una ciotola mescolate il burro, la farina, lo zucchero e la scorza grattugiata di mezza arancia strofinando gli ingredienti fra i polpastrelli fino ad ottenere delle briciole, come si fa per il crumble.
• Versate le briciole nella tortiera e tamponatele con le dita (senza impastarle) formando uno strato di circa 1 cm; punzecchiate con una forchetta e infornate.
• Cuocete il dolce per 20-25 minuti, controllate dopo 20 minuti perché non deve colorirsi troppo.
• Sfornate e cospargete la superficie del dessert lo zucchero.
• Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e decorate lo shortbread.
• Infine grattugiate sulla superficie altra scorza d’arancia.
Quante torte squisite e sfiziose, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con il forno? Il Shortbread all’arancia e cioccolato è una di queste! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), e venivano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto delle torte classiche della tradizione come questo Shortbread all’arancia e cioccolato, di quei dolci genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! Il Shortbread all’arancia e cioccolato è un dolce golosissimo, perfetto per festeggiare le grandi occasioni. Ma il Shortbread all’arancia e cioccolato è ottimo per il risveglio della colazione, o per una merenda speciale. Il Shortbread all’arancia e cioccolato si presta ottimamente per rallegrare, insieme a un buon tè o una spremuta, un pomeriggio con gli amici.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare