Noi di Spadellandia non vediamo l’ora di smentire il famoso detto che vede il pesce come alimento delicato da cuocere, difficile da comprare, facile da rovinare. E per convincere i più scettici e coloro che si spaventano facilmente di fronte a un menu “tuttopesce”, vi proponiamo questo Baccalà mantecato, un piatto veloce e facile. Sfiziosa e originale, questa ricetta non può mancare sulla tavola, sia nel menu settimanale, sia in quello delle grandi occasioni o delle feste. Il Baccalà mantecato è un profumatissimo piatto che sprigiona tutto il sapore della brezza marina, sicuramente apprezzato anche dai palati più raffinati. Il Baccalà mantecato è oltretutto un vero e proprio toccasana se è vero che il suo ingrediente principe è povero di grassi, risulta di facile digeribilità e presenta una gamma di vitamine minerali (fosforo, ferro, iodio) e acidi grassi polinsaturi che non si trovano facilmente negli altri cibi. Spadellandia vi invita a variare il tipo di pesce a seconda dei gusti per provare versioni via via diverse di questa ricetta di mare e, se il tempo è poco, di optare per la qualità surgelata. Potete servire il vostro Baccalà mantecato anche in pirofiline da porzione, per un’idea creativa “finger food”, il cibo da spilluzzicare in un buffet o apercicena; accompagnateli con polpettine di patate, minicrostini di mare, fagottini ripieni di orata, bicchierini con code di gambero e salsa cocktail!
• Se non trovate il baccalà già ammollato e dissalato, potete prepararlo voi mettendolo in un recipiente coperto di acqua per circa 3 avendo cura di cambiare l’acqua 2-3 volte al giorno.
• Potete inoltre servire il vostro baccalà con delle fette di pane abbrustolito o, nella maniera più classica, con delle fettine di polenta abbrustolite.
• Il baccalà mantecato si conserva in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica al massimo per due giorni.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare