• Pelate le patate e le carote, quindi lavatele con le zucchine e le melanzane. Tagliate tutto a dadini piccoli e mettete da parte.
• Mondate e tritate finemente la cipolla, il sedano e l’aglio. Fateli soffriggere in un tegame con l’olio, a fuoco basso e per 3-4 minuti, girando spesso con un cucchiaio di legno.
• Aggiungete le verdure preparate e fatele insaporire per 2-3 minuti a fuoco moderato. Salate, unite un pizzico di peperoncino, alzate la fiamma e sfumate con il vino. Unite la passata di pomodoro e cuocete per 10-12 minuti a fuoco moderato; a fine cottura regolate eventualmente di sale.
• Nella pirofila versate un velo di besciamella, create uno strato di lasagne e condite con altra besciamella e con un po’ di sugo di verdure. Continuate alternando pasta, besciamella, sugo e del pecorino grattugiato; poi concludete con uno strato di sugo e una spolverata di pecorino.
• Mettete le lasagne in forno preriscaldato a 200°C per mezzora circa; lasciate riposare in forno per qualche minuto e servite.
Ci sono piatti che fanno subito pensare alle ricette della nonna, al sapore della classica pasta in forno con la crosticina che fa venire l’acquolina in bocca solo a vederla cuocere in forno… sono i primi belli ricchi, sugosi ma leggeri come queste Lasagne al ragù di verdure, tutti a base di ingredienti buoni e genuini. Le ricette come quella delle Lasagne al ragù di verdure non passano mai di moda e fanno gola ai grandi come ai bambini, che ne vanno ghiotti e non non mangerebbero altro. Sfizioso, e succulento come vuole la migliore tradizione culinaria del Belpaese, questo primo piatto di pasta al forno è una combinazione vincente di sapori e profumi della dieta mediterranea davvero irresistibili. Le Lasagne al ragù di verdure sono una pietanza molto amata, un vero e proprio must dei pranzi domenicali o delle occasioni speciali ma può essere inserita nei pasti settimanali: potrete preparare le vostre Lasagne al ragù di verdure quando avete più tempo libero, e scongelare questo piatto al momento opportuno, infornarlo e… oplà: eccovi serviti! Potrete portarlo come “lunch box” in ufficio o servirlo la sera in un battibaleno ai vostri cari, accontentando tutti i palati. Non vi resta che procurarvi ingredienti freschi e di primissima scelta, seguire gli step della preparazione passo passo e realizzare in modo facile e veloce il piatto di Lasagne al ragù di verdure più buono che abbiate mai provato.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare