• Mettete nel mixer i pistacchi, i pinoli, le mandorle, il parmigiano, l’aglio sbucciato, un pizzico di sale, una spolverata di pepe e azionatelo a scatti in modo da ottenere un pesto granuloso.
• Lavate le foglie di basilico, asciugatele perfettamente, unitele al trito e azionate ancora il mixer per qualche secondo, solo per amalgamarle.
• Lavate i pomodori, tagliateli a metà, eliminate i semi e l’acqua di vegetazione e riduceteli a pezzetti.
• Mettete ora i pomodori nel mixer, unite l’olio e frullate fino a ottenere un composto omogeneo.
• Lessate la pasta in acqua bollente salata e scolatela al dente, direttamente nella zuppiera, così da scaldarla con l’acqua di cottura che poi getterete via subito.
• Trasferite il pesto nella zuppiera calda, poi le casarecce, aggiungete eventualmente poca acqua di cottura, mescolate e servite immediatamente.
Le Caserecce con pesto di pistacchi sono un primo piatto davvero sfizioso e saporito, che verrà apprezzato dai vostri amici amanti della buona cucina, semplice ma succulenta. Si tratta di una ricetta tipica della cucina mediterranea, facilissima da preparare. Le Caserecce con pesto di pistacchi sono un’idea perfetta per una cena gustosa da godere in famiglia o con gli amici. Le Caserecce con pesto di pistacchi sono un primo di pasta ottimo per chi segue una dieta generalmente light ma vuole concedersi anche un piatto più consistente ogni tanto. Le Caserecce con pesto di pistacchi sono una vera goduria per il palato, vostro e dei vostri invitati. Procuratevi degli ingredienti di buona qualità e e il successo delle v è garantito! Sono davvero gustose: non vi resta che assaggiare!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare