Pizzicotti di pasta di mandorle

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
25 min
Tempo di cottura
15 min
Tempi aggiuntivi
12 ore di riposo
Calorie a porzione
390 kcal
2
4.5/5

Ingredienti

Dosi per

1 vassoio da 6 porzioni






Vanessa Girotto, www.trazuccheroevaniglia.com

Sono Vanessa, ex assistente di volo e consulente di pasticcera, moglie felice e madre di una bimba che è la mia più grande fan! Vivo a Castelfranco Veneto in provincia di Treviso, ma avrei potuto benissimo essere napoletana o siciliana, perché sono letteralmente innamorata del sud della nostra penisola, dove non perdo occasione per tornare ogni anno. La mia grande passione per la pasticceria è nata molti anni fa, quando ancora volavo. Stare in cucina a quel tempo mi rimetteva con i piedi per terra e mi faceva rilassare dopo giorni trascorsi su e giù tra cieli e aeroporti. Di quella parte della mia vita porto ancora con me l’amore per i viaggi, per i colori e i profumi di terre diverse dalla mia, siano esse vicine o lontane. Sono fermamente convinta che i sogni fermi in un cassetto servano a gran poco, perciò a 40 anni mi sono rimessa in gioco, frequentando per un anno un corso di panificazione e pasticceria professionale che mi ha dato grandissima soddisfazione oltre ad avermi fatto conoscere professionisti del settore molto bravi e un bellissimo gruppo di nuovi amici. Nel 2014 è nato il mio blog “Tra zucchero e vaniglia” una sorta di diario in cui raccontare il mio percorso nella pasticceria professionale con cui cerco di trasmettere tutto l’entusiasmo e la passione che i dolci rappresentano per me.

—– 

• Versate nella ciotola della planetaria la farina di mandorle insieme allo zucchero e al miele; quindi date un paio di giri con la foglia.

• Aggiungete l’aroma e gli albumi a filo con la macchina in funzione e impastate giusto il tempo affinché gli ingredienti si amalgamino. Per la quantità di albumi bisogna regolarsi un po’ a occhio. L’impasto risulterà sempre umido e appiccicoso, l’importante è che si riesca comunque a lavorarlo.

• Raschiate bene il fondo della ciotola con uno scattino e compattate il tutto.

• Cospargete le mani e il piano di lavoro con abbondante zucchero a velo, quindi prendete una parte del composto ottenuto e formate un grosso cilindro arrotolando l’impasto sul piano.

• Tagliate il cilindro in tocchetti dello spessore desiderato e passateli nuovamente nello zucchero a velo. Date la forma desiderata e posizionate le paste di mandorla su una teglia rivestita con carta da forno ben distanziate l’una dall’altra in modo che possano cuocere uniformemente. Sarebbe opportuno lasciarle asciugare all’aria una notte prima di infornarle.

• Infornate in modalità ventilata in forno preriscaldato a 170°C per circa 15 minuti (a me piacciono colorati se invece li preferite più bianchi, provate con la modalità statica a 190-200°C per 12-15 minuti).

I sapori più genuini e tradizionali sono sempre quelli più amati: niente crea un’atmosfera festosa e calda come il profumo inebriante dei Pizzicotti di pasta di mandorle fragranti appena sfornati che dalla cucina invade tutta la casa richiamando grandi e piccini. I Pizzicotti di pasta di mandorle, veloci e facili da preparare, sono ottimi per la prima colazione (che non si può chiamare tale senza un dolcetto sulla tavola) e perfetti per accompagnare il tè del pomeriggio o la merenda dei bambini. Ottimi per presentare sulla tavola qualcosa di creativo e appetitoso, i Pizzicotti di pasta di mandorle sono ideali anche da servire agli ospiti con il caffè, o per una festicciola in maschera o una festa di compleanno, per dare al buffet un tocco vivace e… friabile! In queste occasioni potrete preparare i Pizzicotti di pasta di mandorle insieme ai bambini che saranno felici di improvvisarsi piccoli chef decorando a piacere le loro creazioni con ingredienti personalizzati. Qualche consiglio per la riuscita di questa ricetta: nella preparazione dei vostri Pizzicotti di pasta di mandorle, gli ingredienti dovranno essere di ottima qualità; se li sceglierete freschi queste piccole delizie, belle da vedere e buone da mangiare, vi conquisteranno al primo morso!  

Ricetta di Vanessa Girotto
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 20 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare