Minestra di legumi e cavolo alla pancetta

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
45 min
Tempo di cottura
1 h
Tempi aggiuntivi
12 ore di ammollo
Calorie a porzione
470 kcal
0
0.0/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni










Ammollate i legumi per 12 ore, quindi, in una grossa pentola con un fondo di olio, fate appassire 1/2 cipolla tagliata a fettine con un trito di alloro e rosmarino. Intanto sbucciate le patate e tagliatele a tocchetti. Unite le patate al soffritto, fate insaporire e aggiungete i fagioli e i piselli scolati. Coprite con 1 l di acqua, portate a ebollizione e continuate la cottura a fiamma bassa per circa un’ora, salando al termine della cottura.

In una padella con poco olio mettete l’altra metà della cipolla tritata e unite il cavolo tagliato a pezzetti; lasciate dorare bene e cuocete per circa 15 minuti, aggiungendo acqua per evitare che si attacchi e mescolando spesso; unite la pancetta a striscioline, aggiustate di sale e di pepe e cuocete per altri 5 minuti. 

Distribuite la zuppa nelle fondine e sopra versate il composto di cavolo e pancetta; insaporite con una spolverata di peperoncino e di pepe, guarnite con qualche ago di rosmarino e servite. 

La Minestra di legumi e cavolo alla pancetta è una primo piatto rustico della tradizione contadina italiana che può diventare un “jolly piatto unico” per un pasto ricco e sostanzioso ma salutare, adatto a tutta la famiglia. Questa zuppa vi riscalderà e vi rifocillerà nelle gelide sere d’inverno e, grazie alle sue proprietà corroboranti e genuine, vi regalerà una dose extra di energie, fibre, vitamine e nutrienti preziosi. La Minestra di legumi e cavolo alla pancetta è un piatto nutriente e saporito che verrà apprezzato anche quando lo inserirete nel menu abituale dei bambini. Sarà sufficiente una dose extra di parmigiano reggiano, un generoso filo d’olio e tante bruschettine di pancarré (alle quali potrete dare forme originali, come cuoricini, stelle), per rendere questa zuppa sfiziosa ancora più buona e appetibile perfino ai più piccoli, normalmente abbastanza refrattari agli ingredienti “sani”. La Minestra di legumi e cavolo alla pancetta è un must della buona tavola di una volta: la renderete speciale se gli ingredienti saranno di primissima scelta.

Ricetta di Margherita Pini
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare