Marmellata di scalogni

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
45 min
Tempi aggiuntivi
4 ore di riposo
Calorie a porzione
55 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 marmellata da 20 porzioni






• Mondate gli scalogni, lavateli e tagliateli a rondelle sottili.

• Trasferiteli in una ciotola con il vino bianco, l’aceto , lo zucchero e il timo, coprite e fate riposare a temperatura ambiente per 4 ore.

• Togliete il rametto di timo e travasate il tutto in una casseruola, lasciate cuocere a fiamma bassa, per circa 40-45 minuti. Se si forma della schiuma, toglietela con una schiumarola.

 • Mescolate spesso, specialmente verso fine cottura perché non si attacchino al fondo.

• Quando la marmellata avrà raggiunto la densità desiderata, spegnete e se volete ottenere una preparazione vellutata e uniforme, frullatela con il mixer a immersione.

• Trasferite la marmellata ancora calda nei vasetti sterilizzati, chiudeteli e capovolgeteli per creare il sottovuoto.

Le marmellate sono di tanti tipi e rappresentano un ingrediente indispensabile per farcire molti tipi di dolci, come le crostate, i bomboloni o i croissant ma sono ottime anche da spalmare sul pane o sulle fette biscottate, per una colazione o una merenda genuina e appetitosa. Forse non tutti sanno che per legge si definisce ‘marmellata’ una conserva a base di agrumi mentre si parla di ‘confettura’ in tutti gli altri casi; nonostante questo è uso quotidiano che venga utilizzato il termine marmellata per tutte le conserve di frutta. Le marmellate possono essere preparate anche con alcuni tipi di verdura e sono rinomate quelle di cipolle, peperoni e pomodori. La Marmellata di scalogni è molto amata non solo per arricchire i vostri secondi piatti o per insaporire un antipasto sfizioso a base di formaggio o di qualche salume. La Marmellata di scalogni è facilissima da preparare, basterà seguire i nostri suggerimenti step by step. La Marmellata di scalogni, ben chiusa in un vasetto grazioso, può essere anche un’idea regalo vincente. Con pochi ingredienti riuscirete a ottenere una Marmellata di scalogni squisita e sempre molto apprezzata.

I consigli di Romina

• Per sterilizzare i vasetti e mettere sotto vuoto le confetture.

• Questa confettura è perfetta da abbinare a carni e formaggi, esalterà specialmente il sapore questi ultimi; i più indicati sono quelli stagionati e saporiti, come provolone, pecorino e parmigiano.

 



Ricetta di Romina Bartolozzi
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare