Gelato alla stracciatella senza gelatiera

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempi aggiuntivi
20 minuti di riposo + 5 ore di riposo
Calorie a porzione
285 kcal
2
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 vaschetta da 6 porzioni




• 
Mettete in frigorifero la panna e il latte condensato per una ventina di minuti. Tritate grossolanamente con un coltello il cioccolato fondente.

•  Montate la panna a neve molto soda in una ciotola con le fruste.

•  Versate in una ciotola il latte condensato ormai freddo aggiungendo l’estratto di vaniglia. Mescolate. Aggiungete quindi un cucchiaio di panna mescolando rapidamente fino ad amalgamare tutto.

•  Unite la panna restante mescolando delicatamente, con movimento dall’alto verso il basso per ossigenare il composto (state attenti a non prolungate troppo l’operazione). Aggiungete il cioccolato tritato e mescolate con delicatezza.

• Trasferite il tutto in un recipiente di acciaio rettangolare, ricoprite con carta stagnola e mettete in congelatore. Lasciate 5-6 ore in freezer mescolando 2 volte a intervalli regolari. Trascorso questo tempo, il vostro gelato è pronto!

Gelato alla stracciatella senza gelatiera: una ricetta per un preparato uguale a quello della gelateria. Cremoso, gustoso, semplicemente irresistibile!

I consigli di Camilla

• Servite il gelato con della crema al cioccolato.

Ricetta di Camilla Innocenti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare