• Rimuovete la buccia dei pompelmi e tagliateli a spicchi.
• Tritate il ghiaccio, poi lavate le foglie di salvia e tagliatele a pezzettini lasciando i rametti interi per la guarnizione finale.
• Mettete la frutta preparata nel mixer con il miele, il ghiaccio e le foglioline di salvia. Frullate e aggiungete il latte di riso a filo azionando nuovamente il mixer fino a quando non otterrete una miscela cremosa e uniforme.
• Versate nei calici e guarnite con la salvia messa da parte.
Frullato al pompelmo e salvia senza latte: uno smoothie antiossidante profumato con foglie di salvia, ingrediente preziosissimo per la nostra salute!
• La salvia è un ingrediente particolarmente prezioso, soprattutto per la salute della donna. Se volete variare i componenti di un frullato alla salvia, provate a sostituire l’ananas con le pesche noci: il risultato sarà gradevolissimo!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare