Frullato di uva e melone

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Calorie a porzione
240 kcal
2
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 porzione





• Per prima cosa mettete il succo di uva in freezer in modo che sia decisamente freddo al momento della preparazione.

• Lavate l’uva bianca ed eliminate i graspi. Tritate il ghiaccio.  

• Con un coltellino eliminate la buccia allo zenzero: ricavatene la quantità richiesta e tritatelo avendo cura di non disperdere il succo.

• Mondate il melone: rimuovetene le estremità con un coltello affilato; sistematelo verticalmente su un tagliere, appoggiandolo su un’estremità.

• Praticate un taglio netto per ottenere due metà. Rimuovete i semi e i filamenti con un cucchiaio d’acciaio.

• Appoggiate una metà del melone sul tagliere orizzontalmente e ottenete delle fette seguendo con il coltello i solchi della buccia. 

• Per rimuovere la buccia, incidete ogni fetta con un coltellino, lasciando 5 mm dall’epicarpo. Tagliate poi la polpa a cubetti.

• Mettete nella centrifuga tutti gli ingredienti preparati, incluso il ghiaccio. Fate andare a velocità media, poi aggiungete a filo il succo di uva ben freddo.

• Versate la miscela nei calici e consumate immediatamente.

Frullato di uva e melone: una miscela golosissima di freschezza e dolcezza, per dare il benvenuto all’estate e dissetare il corpo accaldato.

Ricetta di Camilla Innocenti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare