Torta al cacao con yogurt ricotta e amarene

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
25 min
Tempo di cottura
40 min
Tempi aggiuntivi
4 ore di riposo
Calorie a porzione
465 kcal
2
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 torta da 8 porzioni








Per la farcitura







• Lavorate le uova con lo zucchero e un pizzico di sale, usando le fruste elettriche, finché saranno gonfie e chiare. Aggiungete l’olio e poi a filo, continuando a frullare. Setacciate la farina con il cacao e il lievito e incorporateli al composto, poco alla volta; mescolate con una frusta a mano e fate dei movimenti lenti dal basso verso l’alto, per non smontare troppo il composto.

• Oliate e infarinate una teglia di 20 x 28 cm, versatevi il composto, livellatelo e trasferitelo in forno già caldo a 180°C (funzione statica) per 40 minuti circa. Quando la torta è cotta, sfornatela e aspettate qualche minuto; toglietela dallo stampo e fatela raffreddare.

• Lasciate i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda.

• Ora occupatevi della farcitura. Fate scaldare il latte in un pentolino, ma senza arrivare a ebollizione. Scolate e strizzate la gelatina, poi unitela al latte mescolando con una frusta, finché si sarà sciolta; travasate quindi il composto in una ciotola abbastanza grande e fate appena intiepidire.

Setacciate la ricotta in una ciotola capiente, unite lo yogurt e lo zucchero a velo setacciato e frullate bene con le fruste. Aggiungete poco alla volta il composto così ottenuto al latte con la gelatina, usando sempre le fruste elettriche, fino a ottenere una crema vellutata.

• Tagliate a metà in orizzontale la torta fredda; adagiate uno dei rettangoli ottenuti in uno stampo di alluminio della stessa misura. Spalmatene la superficie con un velo della crema di ricotta e yogurt, sovrapponete l’altro rettangolo e farcitelo con il resto della crema. Quindi distribuite le amarene e premete facendole sprofondare nella crema.  

• Preparate la gelatina da copertura seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, distribuitela sulla torta e riponetela in frigo per almeno 4 ore.

• Prima di servire la torta, passate il coltello lungo il bordo dello stampo in alluminio, tagliatene poi gli angoli e abbassatene i lati. Fate scivolare la torta sul vassoio da portata, con molta attenzione e aiutandovi con un mestolo piatto.   

Quante torte squisite e sfiziose, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con il forno? La Torta al cacao con yogurt ricotta e amarene è una di queste! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), e venivano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto delle torte classiche della tradizione, di quei dolci genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! La Torta al cacao con yogurt ricotta e amarene è un dolce preparato al forno che non vi stancherà mai: soffice e golosissimo, è ottimo per il risveglio della colazione, o per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. Si presta ottimamente per rallegrare, insieme a un buon tè o una cioccolata bollente, un pomeriggio con gli amici. Se siete in cerca di un’idea golosa per la festa di compleanno dei vostri bambini, la Torta al cacao con yogurt ricotta e amarene fa sicuramente per voi: decoratela sbizzarrendovi con la fantasia, e coinvolgendo i più piccoli che si divertiranno a personalizzare il loro dolce preferito con scaglie di cioccolato, granella di nocciola, codette colorate. E la festa del gusto abbia inizio!  

I consigli di Carla

 Potete ammorbidire e insaporire questa torta con una bagna, che è un liquido zuccherino aromatizzato alla frutta o al liquore.

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare