• Sciogliete 2/3 del cioccolato a bagnomaria mescolando con un cucchiaio di legno, quindi spegnete e lasciate intiepidire.
• Spezzettate il cioccolato restante con un coltello.
• Con le fruste elettriche sbattete le uova con lo zucchero e un pizzico di sale, poi unite il cioccolato fuso continuando a frullare.
• Aggiungete l’olio e, un po’ alla volta, la farina setacciata con il lievito, alternandola allo yogurt, fino a ottenere un composto liscio e denso.
• Versate il composto ottenuto in uno stampo da plumcake foderato con carta da forno bagnata e strizzata e ricopritelo con il cioccolato a pezzetti.
• Cuocete il plumcake in forno preriscaldato a 180°C (modalità statica) per 40 minuti circa. Aprite il forno e lasciate riposare il dolce per altri 5 minuti prima di sfornarlo.
• Una volta intiepidito, toglietelo dallo stampo e fatelo raffreddare su una gratella prima di servirlo.
Quante torte squisite e sfiziose, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con il forno? Il Plumcake al cioccolato e yogurt è una di queste! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), ed erano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto delle torte classiche della tradizione, come questo Plumcake al cioccolato e yogurt, che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! Il Plumcake al cioccolato e yogurt è un dolce preparato al forno che non vi stancherà mai. Se siete in cerca di un’idea golosa per una festa o un’occasione speciale, il Plumcake al cioccolato e yogurt fa sicuramente per voi: decoratelo sbizzarrendovi con la fantasia e… attenzione, i vostri invitati potrebbero chiedervi il bis! E la festa del gusto abbia inizio!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare