Ciambella con glassa

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
35 min
Calorie a porzione
430 kcal

Indice dei Contenuti

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
35 min

Ingredienti

Dosi per

1 ciambella da 10 porzioni








Per la farcia



Per la glassa


Per guarnire


  1. In una ciotola capiente sciogliete il lievito con il latte tiepido, aggiungete lo zucchero e mescolate con un cucchiaio.
  2. Unite l’olio, girando con una frusta a mano, e le uova, uno alla volta, poi versate la farina setacciata, poco a poco, e impastate con le mani fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica. Formate una palla, ponetela in una ciotola, copritela con la pellicola e lasciatela lievitare a temperatura ambiente per 2 ore circa, finché sarà raddoppiata.
  3. Nel frattempo, preparate la farcia: con le fruste elettriche montate il burro morbido con lo zucchero, unite la scorza di limone grattugiata e incorporate il succo, continuando a lavorare con le fruste.
  4. Con un matterello infarinato stendete l’impasto in una sfoglia rettangolare (30 x 40 cm circa) e spalmate la superficie con la crema di burro preparata.
  5. Arrotolate la pasta dal lato lungo, senza stringerla eccessivamente, e chiudetela ad anello, sigillando le estremità.
  6. Trasferite la ciambella su una teglia foderata con carta da forno e, utilizzando un coltello affilato, praticate dei tagli a raggiera, facendo attenzione che il numero delle incisioni sia pari.
  7. Afferrate due sezioni di dolce alla volta, una con la mano destra e l’altra con la mano sinistra, e ruotate le mani verso l’esterno, accoppiate avvicinandoli i due interni di sfoglia e ripetete la stessa operazione per tutte le sezioni.
  8. Coprite il dolce con della pellicola e lasciatelo riposare per circa un’ora.
  9. Adesso occupatevi della glassa: sbattete con una forchetta l’albume con lo zucchero a velo fino a quando otterrete una crema densa ma non gonfia.
  10. Cuocete la ciambella in forno preriscaldato, a 180°C (modalità statica) per circa 30-35 minuti.
  11. Sfornate la ciambella, trasferitela su un piatto da portata e lasciate raffreddare.
  12. Decorate la superficie del dolce con la glassa, distribuite le lamelle di mandorle e guarnite con la menta.
  13. Lasciate che la glassa si solidifichi prima di servire la ciambella.

Non c’è niente di meglio che iniziare la giornata con una Ciambella con glassa rigorosamente preparata in casa, con pochi e semplici ingredienti, per un concentrato giornaliero di dolcezza e bontà. Quanta nostalgia dei ricettari di una volta in cui le ricette di ciambelle non mancavano mai… quanto ci mancano i profumi che si sprigionavano dal forno delle nonne, angeli del focolare che non facevano mai mancare un goloso dolce sulla tavola… In cima alla lista dei dessert facili e veloci da preparare, per i menu di tutti i giorni, troviamo la Ciambella con glassa, una ricetta semplice, gustosa e con pochi grassi, quindi ideale per essere servita ai bambini, per una prima colazione o una merenda pomeridiana sana ed energetica. La Ciambella con glassa è un classico, un must delle preparazioni dolci: si tratta di un dessert rustico perfetto come inizio giornata, da trovarsi sulla tavola al risveglio. Ma la Ciambella con glassa può diventare però anche un irresistibile dolce da fine pasto. Fate in modo che siano i bambini a dare il primo morso… da veri provetti chef!

Ricetta di Romina Bartolozzi
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 marzo 2025

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare