● Sciogliete a bagnomaria il burro. In un mixer sbriciolate i biscotti fino a ridurli in polvere, quindi aggiungete il burro e amalgamate con cura.
● Imburrate la parte interna dei coppapasta necessari e appoggiate gli anelli su un vassoio piatto. Distribuite sul fondo di ognuno il composto di biscotti e burro, così da ottenere uno strato dello spessore di ½ cm circa. Schiacciate bene con un cucchiaino, quindi ponete in frigo perché si solidifichi.
● Intanto mettete nel mixer le nocciole con poco zucchero (che servirà per assorbire l’olio rilasciato dalle nocciole) e tritate finemente, poi aggiungete un pizzico di cannella. Versate il composto in una ciotola, incorporate lo zucchero rimasto e il mascarpone, mescolando bene.
● Frullate la panna ben fredda di frigorifero, quando è quasi montata aggiungete anche il latte condensato; unite al composto di mascarpone e nocciole, incorporando con delicatezza per non smontare la panna.
● Farcite gli stampini con la crema e metteteli in freezer per almeno 6 ore.
● Togliete i dolcetti dal freezer 10 minuti circa prima di servire e appoggiateli sui piatti individuali. Scaldate l’esterno degli stampini, per qualche secondo, con un telo pulitissimo (che avrete bagnato in acqua calda e strizzato benissimo); passate subito un coltellino tra parete e dolce, poi togliete gli anelli di coppapasta. Decorate a piacere con abbondante cacao in polvere, chicchi di caffè e pezzi di cioccolato fondente.
Il Semifreddo nocciole e cioccolato è un dolce al cucchiaio sfizioso, semplice da preparare ed economico perché a base di pochi ingredienti. In poco tempo, otterrete delle preparazioni ideali come ricca merenda per i bambini o fine pasto gustoso per tutta la famiglia. Morbido e delicato, questo dessert al cucchiaio può essere rivisitato con moltissime varianti di salse e creme dolci, a seconda della stagione, dell’occasione speciale per cui lo preparate e dei vostri gusti. Ideale per tutte le occasioni speciali, il Semifreddo nocciole e cioccolato è un dessert elegante e raffinato da servire come finale jolly quando si ha bisogno di un mix di freschezza e bontà. Inno al gusto e all’originalità, potrà essere impreziosito con foglioline di menta. Solitamente il Semifreddo nocciole e cioccolato è percepito comeleggero anche se, a dire il vero, non è proprio light. Ma qualche strappo alla regola in un menu dietetico, con poche calorie, è pur sempre concesso. Quindi, cosa aspettate? Correte a preparare il vostro Semifreddo nocciole e cioccolato e vi leccherete i baffi a ogni cucchiaiata: impossibile resistere alla tentazione di un dolce sfizioso con il quale farete colpo sicuro sui vostri invitati, grandi e piccini che siano!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare