● In una ciotola capiente sbattete gli albumi con metà dello zucchero. Una volta che il composto sarà ben montato, aggiungete gli altri ingredienti: i 4 tuorli, lo zucchero rimasto, la farina, l’olio e il lievito. Continuate a mescolare bene in modo da ottenere un impasto denso e spumoso.
● Mettete in ammollo l’uvetta e, una volta che si sarà ammorbidita, strizzatela e sminuzzatela; tritate finemente noci e nocciole. A questo punto, dividete l’impasto in 2 parti e in una aggiungete la frutta secca.
● Iniziate a versare alternativamente i due impasti in uno stampo per ciambelle imburrato e infarinato, senza mescolare. Terminate con uno strato di impasto “chiaro”, per rendere il dolce più omogeneo. Infornate a 170°C per una quarantina di minuti, spolverate con lo zucchero a velo e servite.
Non tutte le ciambelle riescono con il buco… ma le soffici ciambelle preparate con le ricette di Spadellandia sicuramente sì: sono certificate! Non c’è niente di meglio che iniziare la giornata con un dolce profumato rigorosamente preparato in casa, con pochi e semplici ingredienti, per un concentrato giornaliero di dolcezza e bontà. Quanta nostalgia dei quaderni di una volta in cui le ricette di ciambelle non mancavano mai… quanto ci mancano i profumi che si sprigionavano dal forno delle nonne, angeli del focolare che non facevano mai mancare un goloso dolce con un buco in mezzo sulla tavola dei bambini… In cima alla lista dei dessert facili e veloci da preparare, per i menu di tutti i giorni, troviamo questa ricetta semplice semplice, gustosa e con pochi grassi, quindi ideale per essere servita ai bambini, per una prima colazione o una merenda pomeridiana sana ed energetica. La Ciambella variegata alla frutta secca è un classico, un must delle preparazioni dolci: si tratta di un dessert rustico perfetto come inizio giornata, da trovarsi sulla tavola al risveglio (la sua morte è inzupparne una fetta in un bel caffè d’orzo bollente o spalmarla con una buona confettura). Può diventare però anche un irresistibile dolce da festa di compleanno se la accompagnerete con una crema profumata alla frutta o alla vaniglia, o la guarnirete con una glassa che vi piace, su cui spolvererete zuccherini colorati e smarties. E se il tempo è poco? Con uno strato leggero di crema o panna in mezzo e sopra, e della frutta fresca o sciroppata “nel buco”, la vostra Ciambella variegata alla frutta secca sarà ancora più invitante! Fate in modo che siano i bambini a occuparsi della decorazione della loro ciambella: per loro sarà un piacere personalizzarla, ma soprattutto… dare il primo morso da veri provetti chef!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare