• Sbattete in una terrina le uova con il latte.
• Setacciate la farina in un contenitore capiente e versatevi a filo il composto di uova preparato precedentemente.
• Mescolate con la frusta a mano senza interrompervi e avendo cura che si sciolgano tutti i grumi.
• Regolate con un pizzico di sale e profumate con la scorza grattugiata del limone (solo la parte gialla, dato che quella bianca è amara).
• Prima di procedere con la frittura in abbondante olio bollente, fate riposare la vostra verdura o frutta nella pastella per qualche minuto.
La Pastella al latte si abbina perfettamente a ogni sapore. Da provare in alternativa alla comune pastella che prevede l’uovo o a quella alla birra.
• Come olio consigliamo, per questa frittura, olio di semi (arachidi o mais) con 1/2 cucchiaio di olio extravergine.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare