Gelatina salata

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
2 h e 15 min
3
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 porzione










• Mondate e lavate le verdure. Riducetele a pezzetti. In una ciotola sbattete appena gli albumi.

• In una capiente pentola mettete il piedino, la carne tritata, gli ossi, il garretto, le verdure e gli albumi.

• Coprite di un dito gli ingredienti con il brodo freddo e mettete sul fuoco. Mescolate ogni tanto e schiumate prima dell’ebollizione. Fate sobbollire per 2 ore e salate. Passate con il colino il brodo e lasciate raffreddare.

• Se non è ben limpido, mettete nuovamente sul fuoco, aggiungete un albume appena sbattuto e fate bollire per altri 5 minuti. Passate nuovamente il brodo e fate raffreddare. Ponete in frigorifero.

La Gelatina salata è utilizzata per ricoprire prosciutto, paté, lingua. Ottima per tartine e fondamentale se si desidera padroneggiare l’arte culinaria!

I consigli di Camilla

• Non è fondamentale che la gelatina sia rappresa completamente; basta che sia gelatinosa. 

Ricetta di Camilla Innocenti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare