Pulire i totani

Pulire i totani
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
2
4.5/5

Ingredienti

Dosi per

1 porzione


Indossate i guanti e lavateli bene sotto l’acqua corrente, ponendo particolare attenzione a eliminare eventuali residui di sabbia dalle ventose dei tentacoli.

● Staccate i tentacoli dalla sacca, così eliminerete una parte delle interiora; togliete delicatamente il resto delle interiora con le dita, verrà via anche la penna di cartilagine trasparente (gladio).

● Praticate qualche piccola incisione nella parte inferiore della sacca, prendete un lembo della pelle, tiratela via ed eliminatela.

● Togliete con le dita il becco centrale e gli occhi dal corpo, dopo aver rovesciato i tentacoli; tagliateli in due e poi, se volete, togliete la pelle dei tentacoli strusciandoli con le dita.

● Procedete così con tutti i totani. Alla fine lavateli di nuovo e asciugateli bene.

Pulire i totani è molto importante se si desidera gustare questo ottimo prodotto ittico per preparare ricette saporite e gustose senza incorrere in pericoli per la salute. Prima di Pulire i totani procuratevi un coltellino affilato e non dimenticatevi di indossare dei guanti resistenti. Dopo aver appreso come Pulire i totani, potrete sbizzarrirvi e preparare saporite ricette di mare. totani sono molluschi perfetti da mangiare come secondo o come condimento di primi piatti.

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 09 dicembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare