• Tenete presente che il tempo occorrente dipende dalla quantità e dalla grandezza dei pezzettini di cioccolato da sciogliere.
• Mettete il cioccolato in una ciotola adatta al microonde e fatelo andare a 500-600 Watt per circa 30 secondi, poi controllate la consistenza del cioccolato con una spatolina in silicone.
• Se è ancora duro rimettetelo nel microonde e riprovate per altri 20 secondi, finché inizia a sciogliersi, poi giratelo con la spatolina e rimandatelo per altri 20 secondi, e ancora, finché si sarà del tutto sciolto.
• L’unica avvertenza da seguire è quella di non fidarvi se i pezzetti sembrano ancora interi: nel microonde il cioccolato mantiene la sua forma anche quando si è sciolto e, se proseguite troppo con la cottura, potrebbe iniziare a bruciarsi.
Quando dobbiamo Fondere il cioccolato nel microonde è necessario seguire alcune semplici regole, per evitare che il cioccolato si bruci.
• In genere quando ci sono altri ingredienti da sciogliere insieme il cioccolato, si usa farlo a bagnomaria. Se preferite potete usare il microonde: fondete solo il cioccolato come indicato e aggiungete la quantità di burro necessaria (spezzettato e a temperatura ambiente), mescolando con una spatola di legno o di silicone, finché si sarà sciolto. Lo stesso potete fare se dovete unire latte o panna, in questo caso scaldate il liquido scelto ma senza arrivare all’ebollizione, e versatelo a filo, sempre girando con attenzione e senza incorporare troppa aria.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare