● Nella cottura a bagnomaria in forno, il recipiente che contiene il cibo da cuocere va immerso in un’altro recipiente di maggiori dimensioni contenente dell’acqua bollente.
● L’acqua non deve mai superare i 2/3 della pentola di cottura, per non finire nel composto.
● Il calore viene rilasciato gradualmente e poiché non è troppo intenso garantisce una cottura più controllata, specialmente in composti delicati a base di uova.
Per Cuocere in forno a bagnomaria in modo corretto seguite attentamente gli step suggeriti e usate delle pirofile idonee, possibilmente in alluminio nelle quali si versa dell’acqua e all’interno si appoggia un’altra teglia o uno stampo. Il grande vantaggio di Cuocere in forno a bagnomaria è che la temperatura non supera mai i 100°C, ovvero il punto di ebollizione dell’acqua, quindi è più lenta e più controllabile. Cuocere in forno a bagnomaria è indispensabile per ottenere ottimi sformati, budini e crème caramel da veri chef. Per Cuocere in forno a bagnomaria ricordate che l’acqua non deve mai superare i 2/3 dell’altezza del contenitore immerso, altrimenti potrebbe entrare all’interno e rovinare la vostra preparazione.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare