• Sistemate un colino o uno scolapasta all’interno di un recipiente più grande di vetro e posizionatevi una garza sterile o un panno di cotone pulito (va bene anche la stamigna di lana che si utilizza per preparare questo tipo di yogurt).
• Versate lo yogurt sul colino e coprite con pellicola trasparente.
• Riponete in frigorifero per 8 ore. Trascorso il tempo, noterete che sul fondo della ciotola si sarà accumulato del siero.
• Riponete quindi lo yogurt greco rimasto sul canovaccio, diventato denso e cremoso, in barattoli sterilizzati.
Come fare lo yogurt greco in casa: con un procedimento semplicissimo potrete autoprodurvi il vostro yogurt, vellutato e greco “doc”.
• Lo yogurt utilizzato dovrà essere bianco, intero, freschissimo e di prima qualità.
• Lo yogurt greco si conserva in frigorifero fino a 5 giorni.
• La particolare consistenza dello yogurt greco è data da un processo semplicissimo chiamato colatura: più tempo si lascerà colare lo yogurt, più sarà denso!
• Per assicurarvi che il vostro yogurt non contenga tracce di detersivo lasciate dal canovaccio, adagiate quest’ultimo in una pentola con acqua e bicarbonato e portate a bollore, quindi sciacquate il panno e fatelo bollire in acqua una seconda volta. Asciugate il canovaccio e utilizzatelo.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare